I - Dinanzi a voi m'impegno sul mio onor
e voglio esser degno
per te, o Signor.
RIT.:La giusta e retta via mostrami tu
e la promessa mia accogli
o Gesù.
II - Fedele al tuo volere sempre sarò,
di Patria il mio dovere
adempirò.
III- Apostolo tuo sono per il tuo amor,
agli altri di me dono,
vò fare ognor.
IV - Leale alla mia legge sempre sarò,
se la tua man mi regge
io manterrò.
Insieme abbiam marciato un dì,
per strade non battute,
insieme abbiam raccolto un fior,
sull'orlo di una rupe.
RIT.: Insieme, insieme, è il motto di fraternità
insieme nel bene
cantiam.
Insieme abbia portato un dì
lo zaino che ci spezza,
insieme abbiam goduto alfin,
del vento la carezza.
RIT.
Insieme abbiam appreso ciò,
che il libro non addita
abbiam capito che l'amor è il senso della
vita.
RIT.
Al chiaror del mattin, (bis)
ci sveglia una canzon, (bis)
Al chiaror del mattin, (bis)
ci sveglia una canzon,
È sorto il sol.
Su leviam, su leviam,
l'e un magniico cielo limpido.
Su leviam, su leviam,
non È tempo d'esitar.
Se la pioggia cadrà, (bis)
e tutto bagnerà, (bis)
Se la pioggia cadrà, (bis)
più divertenteancor sarà.
Su leviam, su leviam,
per avere il sole basta ridere.
Su leviam, su leviam,
non è tempo d'esitar.
Signor fra le tende schierati
per salutar il dì che muor.
le note di canti accorati
leviamo a Te calde d'amor.
Ascolta Tu l'umil preghiera
che d'aspro suol s'ode innalzar,
a Te cui mancava la sera
un tetto ancor per riposar.
Chiedon sol tutti i nostri cuori
a Te sempre meglio servir.
Genufletton qui sul pian i tuoi esplorator,
Tu dal ciel benedicili, Signor.
RIT.: Splende il fuoco nel cerchio dell' esplorator
ascoltate la voce
della fiamma d'or.
Sali al ciel fiamma
leggera del gran fuoco caldo e buon;
sotto i pini della
brughiera, sali in alto, sali ancor,
sali in alto,
sali ancora, fuoco dell'esplorator.
Ero un principe un giorno perfido e sleal
e spargevo d'intorno il dolore e il mal.
D'un gran mago tosto mi punì
e nei tronchi del bosco mi rinchiuse un dì.
RIT.
Da quei giorni nei tronchi prigioniero io son
e costretto a soffrire freddo e solleon.
Nell'ardore della fiamma mi consumo qui
e col ceppo che arde brucio anch'io ogni dì.
RIT.
Dal tremendo supplizio convertito son
e per l'uomo divengo fuoco caldo e buon.
Sia che arde al bivacco o nel focolar
la mia anima brucia luce a caldo dar.
Madonna degli scout, ascolta t'invochiam,
concedi un forte cuore a noi che ora partiam.
La strada è tanto lunga, e il freddo già ci assal,
respingi tu Regina lo spirito del mal.
Rit.: E' il ritmo dei passi che ci accompagnerà
là verso gli orizzonti lontano si và (x 2 volte)
E lungo quella strada non ci lasciare Tu,
nel volto di chi soffre saprem trovar Gesù.
E allora ci fermeremo le piaghe a medicar,
e il pianto di chi è sol sapremo consolar.
Passa la gioventù! Vittorie alate
aprite il solco all'itala bandiera.
Passa la gioventù, mamme guardate
è il vostro vanto questa primavera.
Passan le squadre, passano i drappelli,
gli esplorator di tutti son fratelli.
Volan per l'aria le fanfare e i canti.
Giovani esploratori, avanti, avanti!
Se vi lasciamo, mamme, non tremate:
abbiam promesso ed il dover c'invita;
nel freddo siam più forti e nell'estate
sui campi aperti imparerem la vita.
Siam preparati ad ogni ardita prova,
sul nostro labbro è una canzone nuova,
sul nostro labbro son gli inni festanti.
Giovani esploratori, avanti, avanti!
E' l'ora dell'addio, fratelli,
è l'ora di partir,
il canto si fa triste, è ver,
partire è un po' morir.
Ma noi ci rivedremo ancor
ci rivedremo un dì.
Arrivederci allor, fratelli,
arrivederci, sì.
Formiamo una catena con
le mani nelle man,
uniamoci l'un l'altro
prima di partir lontan.
Ma noi ci rivedremo ancor...
Iddio che tutto vede e sa
la speme d'ogni cuor,
se un giorno ci ha riuniti qui
saprà riunirci ancor
Ma noi ci rivedremo ancor...
Ah, io vorrei tornare anche solo per un dì
lassù nella valle alpina,
e là tra gli alti abeti e i rododendri in fior
distendermi a terra e sognar.
Portami tu lassù, o Signor,
dove meglio ti veda.
Oh portami nel verde dei tuoi pascoli lassù
per non farmi scender mai più.
Là sotto il pino antico noi lasciammo nel partir
la croce del nostro altare;
e sotto il pino antico con la croce là restò
un poco del nostro cuor.
Portami tu lassù, o Signor...
E quando quest'inverno qui la neve scenderà
bianca sarà la valle,
ma sopra quella croce un bel giglio fiorirà:
il giglio dell'esplorator.
Portami tu lassù, o Signor...
Al cader della giornata noi leviamo i cuori a Te,
Tu l’avevi a noi donata, bene spesa fu per Te.
Te nel bosco e nel ruscello
Te nel monte, Te nel mar
Te nel cuore del fratello
Te nel mio cercar di amar.
Quante stelle quante stelle,
dimmi Tu la mia qual è.
Non ambisco alla più bella
basta sia vicino Te.
I tuoi cieli sembran prati e le stelle tanti fior,
son bivacchi dei beati stretti in cerchi a lor Signor.
Colore del sol, più giallo dell'oro fino
la gioia che brilla negli occhi tuoi fratellino;
colore di un fior, il primo della mattina,
in te sorellina vedo rispecchiar;
nel gioco che fai non sai ma già stringi forte
segreti che sempre avrai nelle mani in ogni tua sorte;
nel canto che sai la voce tua chiara dice:
famiglia felice oggi nel mondo poi su nel ciel
per sempre sarà.
Colore del grano che presto avrà d'or splendore,
la verde tua tenda fra gli alberi esploratore;
colore lontano di un prato che al cielo grida
sorella mia guida con me scoprirai...
dove il tuo sentiero ti porta in un mondo ignoto
che aspetta il tuo passo come di un cavaliere fidato;
dove il tuo pensiero dilata questa natura
verso l'avventura che ti farà capire te stessa
e amare il Signor.
Colore rubino del sangue di un testimone,
il sangue che sgorga dal cuor tuo fratello rover;
color vespertino di nubi sul sol raccolte,
l'amore che Scolta tu impari a donar:
conosci quel bene che prima tu hai ricevuto
sai che non potrai tenerlo per te neppure un minuto;
conosci la gioia di spenderti in sacrificio
prometti servizio ad ogni fratello ovunque
la strada ti porterà.
Di più saremo insieme insieme
di più saremo insieme, più gioia ci sarà.
Il mio amico è il tuo amico
il tuo amico è il mio amico
di più saremo insieme piu gioia ci sarà.
Le plus nous serons ensemble,
ensemble, ensemble,
le plus nous serons ensemble,
le plus heureux nous serons.
Et mon ami est ton ami
et ton ami est mon ami
le plus nous serons ensemble
le plus heureux nous serons.
Je mehr wir sind zusammen, zusammen, zusammen,
je mehr wir sind zusammen je frolicher wir sind
und mein freund ist dein freund
und dein freund ist mein freund.
Je mehr wir zusammen je frolicher wir sind.
The more we are together, together, together,
the more we are together the merrier we'll be.
And my friend is your friend
and your friend is my friend.
The more we are together the merrier we'll be.
Jo mere vi er sammen, er sammen, er sammen
jo mere vi er sammen des gladere vi bli'r
og din Ven er min Ven og min Ven er din Ver
jo mere vi er sammen des gladere vi bli'r.
Solo: La santa Caterina
Coro: Biribim, biribim, biribim, bum, bum!
Solo: La Santa Caterina
Coro: Biribim, biribim, biribim, bum, bum!
Solo: Era figlia di un re
Coro: ee... ee...
Tutti: era figlia di un re... ee... ee...
era figlia di un re!
(le strofe seguenti si eseguono nello stesso modo)
Il padre era pagano / sua madre invece no.
Un giorno suo padre / in preghiera la trovò.
"Che fai Caterina, / in quella posa lì?"
"Io prego Iddio mi padre / che non conosci tu".
"Alzati Caterina, / o io ti ucciderò".
"Uccidimi, mio padre, / ma io non cederò".
Al colmo del furore / il padre la colpì.
E un angelo del cielo / in gloria la portò.
Eravamo ragazzi ancora, con il tempo aperto davanti
i giorni più lunghi coi calzoni corti,
a caccia di vento i semplici canti.
La carta e la colla insieme, incrociare due canne più forte,
legate allo spago le nostre speranze,
nei nostri aquiloni i sogni mai morti.
Si alzano ora in alto, più in alto di allora le danze,
restare confusi il tempo ti afferra
scommetter sul mondo ma senza arroganza.
La testa nel cielo è vero, ma il camminare ti entra da terra,
ripronti a partire rischiare la strada,
i fiori più veri non son quelli di serra.
RIT: E va, più in su più in la,
contro vento,
è lotta dura ma, tendi lo spago,
e se sta a cuore a noi,
non è vana speranza, cambierà,
oltre la siepe va…
E il potere all’indifferenza,
l’indifferenza che il potere fa ladri,
la terra ormai scossa dagli atomi pazzi,
denaro trionfante schiaccia grida di madri.
Ed ancora la grande corsa, per gli stupidi armati razzi,
il rialzo e i profitti, più disoccupati
e c’è sempre chi dice “state buoni ragazzi”.
E nascosta rassegnazione,
dietro grandi progetti mancati,
non è più il tempo di facili sogni,
i nostri aquiloni hanno i fili bloccati.
Ma vediamo più acuti e nuovi,
riaffiorare i nostri bisogni,
solidali ci chiama la città dell’uomo,
sporcarsi le mani in questo mare è un segno.
RIT…
Ed ancora più in alto vola, prende quota sorvola vallate,
portato dai venti ma le idee le ha chiare
di certe nubi si muore, di acque inquinate.
Non cantare per evasione, canta solo se vuoi pensare,
il fine nel mezzo come il grano nel seme,
il progresso dell’uomo dobbiamo imparare.
Meccanismi perversi fuori, meccanismi che dentro teme,
avere sembrare ti prendono a fondo,
cercare se stessi è più dura ma insieme…
e lottare per realizzare un amore che sia fecondo,
via le porte blindate chiuse sugli egoismi,
un uomo e una donna spalancati sul mondo.
RIT…
E spingendo di nuovo i passi, sulla strada senza
fare rumore,
non teme il vento, con la pioggia e col sole,
già e non ancora seguire l’amore.
E un tesoro nascosto cerca, è nascosto giù nelle gole,
è paura che prende quando siamo vicini
a chi in vita sua ha mai avuto parole.
E lo scopri negli occhi è vero,
in qegli occhi tornati bambini,
han saputo rischiare, lascia tutto se vuoi
sulla sua strada scordare i suoi fini.
Un aquilone nel vento chiama,
tendi il filo, è ora, puoi!
Le scelte di oggi per un mondo che cambia,
pronti a servire ancora scouting for boys!
Rit. Se un penny tu mi dai,
se un penny io ti do,
con un penny resteremo per ciascuno.
Ma se un idea tu mi dai
e se un'idea io ti do
con due idee per ciascuno resteremo.
Mi hanno detto :stai con noi,
manca un uomo qui in difesa
io non amo molto il calcio ma
conosco un gioco che felici
vi può far
Rit.Se un penny tu mi dai...
Questi allora mi han creduto
ed è stata un'avventura
sono solo e non ce la farò
soltanto e sempre con
la buona volontà
Rit.Se un penny tu mi dai...
Ho bisogno del passato
e poi devo andar più in là
non lo posso far da solo
anche se loro hanno creduto
proprio a me
Rit.Se un penny tu mi dai...
Sono qui per ascoltare
buone idee e cose vere
perchè poi devo tornare
con i ragazzi che hanno creduto
proprio a me
Rit.Se un penny tu mi dai...
Un bel giorno una pattuglia di ragazzi pionier,
se ne andava ad esplorare per i boschi ed i sentier,
quando a un tratto un fiumicello vile e basso li arrestò…Perché?
Perché il capo pattuglia corde e scure non portò.
RIT. O bella, bella, bella la storiella dei pionier,
che vanno ad esplorare senza i ferri del mestier.
O bella, bella, bella, su ragazzi venite qua,
a udire come vincono i pionier le difficoltà.
Piè veloce assalta un pioppo che sorgeva sulla sponda,
e s’arrampica e s’appoggia con le mani ad ogni fronda,
finchè giunto sulla cima s’incurvò sul fiumicello,
formando così un ponte
stretto, lungo e molto bello.
RIT…
Su quel ponte improvvisato cauti vanno i pionier,
di novelle esplorazioni meditando gran pensier,
allorquando lo scricchiolio s’ode ahimè più dir non vò…perché?
Perché sotto quel peso il bel ponte si spezzò.
RIT…
I capelli alla borea sopra l’acqua intorbidita,
galleggiavano e le rane giù a scoppiare in gran risate,
qel che poscia n’è seguito si capisce non dirò…perché?
Perché dopo quel bagno ognuno al sole si asciugò.
RIT…
Strade e Pensieri per domani (Route nazionale Comunità Capi - Piani di Verteglie '97)
Sai, da soli non si puo' fare nulla,
sai aspetto solo te
noi voi tutti vicini e lontani
insieme si fa...
sai, ho voglia di sentire la mia storia
dimmi quello che sara'
il corpo e le membra nell'unico amore
insieme si fa...
Rit.Un'arcobaleno di anime
che ieri sembrava distante
lui traccia percorsi impossibili
strade e pensieri per domani.
Sai, se guardo intorno a me, c'e' da fare,
c'e' chi tempo non ne ha piu'
se siamo solidi e solidali,
insieme si fa...
sai, oggi imparero'piu' di ieri
stando anche insieme a te
donne e uomini, non solo gente
e insieme si fa...
Rit.Un arcobaleno...
Sai, c'e' un' unica bandiera in tutto il mondo
c'e' una sola umanita'
se dici "pace, libero tutti"
insieme si fa...
sai, l'ha detto anche b.p. "lascia il mondo
un po' migliore di cosi'"
noi respiriamo verde avventura
e insieme si fa...
Rit.Un arcobaleno...
Stretto tra il cielo e la terra
sotto gli artigli di un drago
nelle parole che dico al vicino
questo tesoro dov’è?
E quando lo trovi colora le strade
ti fa cantare forte perché
un tesoro nel campo, un tesoro nel
cielo puoi costruire
ciò che non c’è…
RIT. Un tesoro nel campo
un tesoro nel cielo
chi lo cerca lo trova però
un tesoro nascosto in un vaso
di creta
se lo trovi poi dammene un po’.
Sotto un castagno a dormire
dietro a quel muro laggiù
in uno sguardo un po’ turbato
questo tesoro dov’è?
Ti fa parlare le lingue del mondo
capire tutti i cuori perché…
un tesoro nel campo
un tesoro nel cielo
puoi costruire ciò che non c’è.
Rit…
In un cortile assolato
oppure in mezzo al bambù
in quel castello scuro ed arcigno
questo tesoro dov’è ?
dà mani forti per stringerne altre
per rendere vere vive le idee.
Un tesoro nel campo
un tesoro nel cielo
puoi costruire ciò che non c’è.
Rit…
Sepolto in fondo alla storia
chissà se brilla chissà
sarà un segreto grande davvero
certo è nascosto ma c’è.
E quando si trova spogliamolo
intorno per monti, per mari, valli e città.
Un tesoro nel campo
un tesoro nel cielo
Puoi costruire ciò che non c’è.
Rit…