Chi siamo ?
Il nostro gruppo fa parte dell' AGESCI
,
rientriamo nella zona HIRPINIA, che a sua volta è compresa nella Regione Campania
:
La nostra storia
nell'anno 1972
circa l'Avellino 1 si trasferì completamente nella parrocchia di S. Ciro
Martire. In seguito, nel 1983 il gruppo era ormai diventato difficilmente
gestibile (per l'elevato numero di iscritti) e si scisse in 2 gruppi:
l'Avellino 1 si trasferì nella Chiesa del "Cuore Immacolato di Maria"
mentre nella Chiesa di "S. Ciro Martire" si inaugurò il 04/10/83 il gruppo Avellino
3.
Il nostro fazzolettone (un triangolo di stoffa che viene arrotolato e portato al collo, i suoi colori contraddistinguono il gruppo di appartenenza) è di colore grigio con "code di topo" sui bordi di colore verdi e rosse:

Il nostro gruppo attualmente è
formato da:
un
Branco
misto
di 32 bambini/e tra gli 8 e gli 11 anni,
unReparto misto
di 36 ragazzi/e da 12 a 16 anni,
un Clan misto
di 16 ragazzi e ragazze da 16 a 21 anni),
Comunità Capi
|
Stefano Saveriano |
|
|
Manuela Iandolo |
|
|
don Michele Grella |
|
Branca
L\C
Nuovo Branco di Seeone - G. Palatucci
|
Stefano Saveriano (Akela) |
|
|
Angela Santoriello (Bagheera) |
|
| Michele De Vita (Kaa) | |
|
Loredana Aloisio (Mamma lupa) |
|
|
Andrea Saveriano |
[email protected] ( webmaster) |
|
|
|
Oscar Imbimbo |
[email protected] |
|
Ermelinda Gengaro |
|
|
Barbara Pacilio |
|
|
Roberto Pacilio |
|
| Lucio Landolfi | [email protected] |
Noviziato
Peter pan
|
Roberto Piedimonte |
|
|
|
Branca
R\S
Clan Everest
|
Luca De Palma |
|
|
Manuela Iandolo |
A disposizione
|
Vittorio Penza |
|
|
|
pagina iniziale | itinerari della verde Irpinia | Semel
Scout, Semper Scout |
| il
cybercanzoniere | speciale Quindici | collegamenti ad altri gruppi AGESCI |